OLIO DI IPERICO
Prezzo 19,00€ incl.IVA – 85,00€ incl.IVA 16,15€ – 72,25€
Olio dalle eccezionale proprietà lenitive (in caso di scottature), ottimo come dopobarba, benefico per la pelle e le rughe di espressione.
È noto per le sue potenti proprietà antinfiammatorie, che lo rendono utile nel trattamento di infiammazioni cutanee, ustioni, scottature solari e irritazioni. Inoltre favorisce la rigenerazione dei tessuti, accelerando la guarigione di ferite, piaghe, tagli e ulcere. È efficace nel lenire le irritazioni della pelle, come dermatiti e pruriti, offrendo sollievo e riducendo il rossore.
OLIO DI IPERICO – OLEOLITA – MACERATO A FREDDO
Questo macerato di fiori di iperico (o erba di S.Giovanni), viene chiamato anche l’olio della casalinga perché utilissimo in caso di ustioni anche domestiche, viene impiegato infatti per lenire scottature (anche solari), ustioni (forno-ferro da stiro), qualsiasi bruciatura, evitando la formazione delle fastidiose piaghe e vesciche; utile anche come dopobarba. I suoi fiorellini gialli raccolti il giorno di S.Giovanni (suo tempo balsamico) e macerati in olio producono un potente antirughe e antietà che evidenzia già dopo 10 giorni i suoi benefici effetti se applicato tutte le sere su viso e collo. Molto efficace per le smagliature del seno, del ventre e dei glutei e per aiutare ad eliminare cicatrici di ferite, piaghe e tracce di acne.
USO ESTERNO
Questo olio vegetale è ottenuto dalla macerazione dei fiori di Iperico in olio di Girasole Bio per circa 90 giorni. I fiori vengono filtrati manualmente lasciando nell’olio tutti i principi attivi e le proprietà.
NO PROFUMO. 100% OLIO DI IPERICO.
Distribuire sulla pelle un leggero strato di olio fino a completo assorbimento.
Helianthus annuus oil*- Hypericum perforatum fiori, Thocoperyl acetate ( Vitamina E ).
*da agricoltura Biologica
Gli Oli vegetali puri sono naturali al 100% ma devono essere consumati entro i 3 mesi dall’apertura perche’ rischiano poi di ossidarsi e di fare quel tipico odore di rancido che rende poi difficile utilizzarli. Consigliamo di richiuderli sempre dopo l’utilizzo ed eventualmente pulire con una salvietta l’avvitamento dove e’ piu’ facile che rimanga l’olio dopo l’utilizzo. Per mantenerli piu’ a lungo si puo’ aggiungere dell’olio essenziale, oltre ai benefici dello stesso e al profumo gradevole che se ne puo’ ricavare miscelandolo all’olio vegetale si prolunga anche la conservazione dello stesso in quanto gli oli essenziali sono dei conservanti naturali.
Prodotti Correlati
-
OLIO RILASSANTE PER IL CORPO
Prezzo 18,00€ incl.IVA – 64,00€ incl.IVA15,30€ – 54,40€ -
OLIO DI ALBICOCCA
Prezzo 14,50€ incl.IVA – 65,00€ incl.IVA12,33€ – 55,25€ -
OLIO DI BORRAGINE BIO
Prezzo 32,00€ incl.IVA – 143,00€ incl.IVA27,20€ – 121,55€
Spedizione Gratuita
sopra €39,00
Una piccola sorpresa
ad ogni ordine
Prodotti
Made in Italy
Imballaggi con
carta reciclata